Condizioni di vendita
ART. 1 - PREMESSA
Le presenti condizioni e termini formano parte integrante del contratto di vendita stipulato, sia a mezzo internet, sia a mezzo contatto telefonico o presso la sede del venditore, tra l’acquirente, che di seguito verrà definito “CLIENTE”, e la JP GADGET s.r.l.s., che di seguito verrà definita “VENDITORE”, e ne regolano le fasi preliminari, la conclusione e l’esecuzione.
In mancanza di espressa accettazione delle Condizioni Generali, che verranno sottoposte al Cliente durante la fase di acquisto, non sarà possibile completare la procedura di acquisto on-line. Nel caso di vendita conclusa al di fuori dell'e-commerce, l’accettazione della conferma d’ordine comporta l’accettazione delle presenti condizioni e termini di vendita, inviate dal venditore in uno alla conferma d'ordine..
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni in qualunque momento e senza alcun preavviso. In ogni caso, le modifiche non avranno valore nei confronti degli ordini di acquisto ricevuti e conclusi prima della pubblicazione delle modifiche sul sito internet.
E’ onere del Cliente leggere con attenzione le presenti condizioni e tutte le informazioni utili all’acquisto e ai prodotti presenti nel sito www.happyprint.it.
ART. 2 - OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Il contratto ha per oggetto la compravendita di abbigliamento e gadget promozionali, neutri o personalizzati su richiesta del Cliente con grafiche stampate o ricamate, nonché di materiale tipografico, che il Venditore pone in vendita on-line, attraverso il sito www.happyprint.it ovvero attraverso i propri cataloghi cartacei.
Le pubblicazioni di informazioni, servizi e prodotti attraverso il sito web www.happyprint.it non costituiscono un’offerta vincolante ai sensi dell’art. 1336 c.c.
Inviando l’ordine d’acquisto, il Cliente dichiara di aver accettato integralmente le presenti Condizioni e Termini di Vendita e di aver preso visione di tutte le informazioni relative ai prodotti pubblicate sul sito internet (es. colore dell’inchiostro della penna, colori dei prodotti, materiale del gadget, materiale dell’abbigliamento, tecniche e dimensioni di stampa, ecc.).
Il contratto di compravendita, sia per il prodotto neutro sia per il prodotto personalizzato, si intenderà concluso tra le Parti nel momento in cui il Cliente riceverà la mail di conferma d’ordine da parte del Venditore contenente il riepilogo dell’ordine di acquisto effettuato, anche nel in cui l’ordine venga effettuato al di fuori dell’e-commerce. Le Parti stabiliscono espressamente che il Venditore darà esecuzione al contratto solo dopo avere ricevuto il pagamento a seguito dell’ordine effettuato. Il Venditore potrà non dare corso agli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità, che provengano da clienti con cui sia in corso un contezioso legale, che risultino incompleti e non corretti, ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederà ad informare il Cliente per posta elettronica che il contratto non è concluso specificandone i motivi.
ART. 3 – BOZZA GRAFICA e VERIFICA FILE DI STAMPA
La “Bozza Grafica” verrà inviata tramite posta elettronica entro 1-3 giorni lavorativi dalò caricamento del file di stampa o dall'invio dello stesso. I costi relativi alla prima bozza grafica e alla verifica del file di stampa sono inclusi nel prezzo dell'ordine effettuato.
Tutte le modifiche richieste, compreso l’elaborazione di una nuova “Bozza Grafica”, verranno elaborate entro le 24 ore successive dalla richiesta, fino ad un massimo, in casi del tutto eccezionali ovvero nei casi di massima capacità produttiva, di 2 giorni lavorativi.
Prima dell’accettazione della “Bozza Grafica” o nel caso di mancata accettazione della stessa, il Cliente potrà cancellare l’ordine inviando una mail indicando il numero di Ordine e il motivo della cancellazione. In tal caso il Venditore rimborserà l’intero prezzo già corrisposto.
Nel caso in cui il Cliente richieda una seconda “Bozza Grafica” o più elaborazioni grafiche, intese anche come modifiche alla bozza grafica, poi non accettate con conseguente richiesta di cancellazione dell’ordine effettuato, il Venditore rimborserà l’importo pagato dal Cliente detraendo i costi per l’elaborazione grafica e per le modifiche grafiche non accettate.
ART. 4 - PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE
Salvo diversa indicazione scritta, i prezzi indicati sul sito “www.happyprint.it” sono da ritenersi IVA esclusa, mentre sono comprensivi delle spese di trasporto, se trattasi di spedizione presso un unico indirizzo. Nel caso di spedizione verso più indirizzi, soltanto il costo di una spedizione è inclusa nel prezzo dell’ordine, mentre le altre verranno corrisposte secondo le tariffe vigenti al momento dell’ordine e preventivate dal Venditore.
La validità dei prezzi è sempre e solamente quella indicata sulla conferma d’ordine che verrà inviata al Cliente a seguito dell’invio dell’ordine.
I prezzi dei prodotti e le spese di spedizione e consegna possono variare senza preavviso.
In caso di richiesta preventivo, i prezzi indicati avranno una validità di 15 gg, decorsi i quali potranno subire variazioni in conseguenza ad esempio di un possibile aumento dei prezzi intervenuto nelle more dell’accettazione del preventivo, della scadenza di un’eventuale offerta applicata, ecc. Pertanto il cliente è tenuto ad accertare il prezzo finale della vendita prima di inoltrare il relativo ordine.
Qualora la spedizione avvenga in Paesi extra-UE ovvero nei Paesi in cui la normativa vigente preveda oneri di importazione, i costi di spedizione ed eventuali tassazioni sono esclusivamente a carico del Cliente e saranno direttamente corrisposti secondo le modalità di pagamento contemplate nelle presenti Condizioni e Termini di Vendita.
ART. 5 - CONSEGNA DEI PRODOTTI
I tempi di produzione e di consegna dei prodotti sono, generalmente, indicati all’interno di ogni singolo prodotto e decorrono dalla data di accredito del pagamento e/o dalla data di conferma della bozza grafica.
Nel caso in cui venga effettuato il pagamento, i tempi di produzione e consegna decorrono dalla data di accettazione della bozza grafica.
In ogni caso, eventuali ritardi da parte del cliente nell'accettazione delle bozze grafiche o nell'esecuzione del pagamento possono comportare variazioni della data di consegna indicata al momento dell'ordine o comunicata dal Venditore.
Comunque ed in ogni caso, i tempi di produzione e consegna innanzi indicati, ovvero la data di consegna indicata o comunicata dal Venditore è puramente indicativa, ben potendo subire delle variazioni con una tolleranza fino ad un massimo di 25 giorni (data massima di consegna), variazioni che posso dipendere a titolo esemplificativo e non esaustivo da una consegna da effettuarsi sulle Isole o in zone del territorio italiano non perfettamente coperte dal servizio di spedizione tramite corriere, ovvero da un ritardo nella consegna della merce dal Fornitore al Venditore medesimo.
Il Venditore, a sua discrezione, potrà decidere di fare più consegne parziali. Tuttavia, in questo caso, il Cliente non sarà gravato di alcun costo aggiuntivo rispetto a quello previsto per un’unica consegna. La consegna viene sempre effettuata dal corriere al piano terra.
La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente. La spedizione effettuata dal Venditore è da intendersi in un’unica sede che verrà indicata dal Cliente durante la procedura di acquisto on-line. Nel caso di assenza del Cliente all’atto della consegna, verrà rilasciato un avviso in seguito al quale il Cliente dovrà tempestivamente prendere contatto con il Venditore o con il vettore per concordare le modalità di consegna. Al riguardo si precisa che la merce viene posta in giacenza dopo il terzo ed inutile tentativo di consegna, con conseguente applicazione di costi relativi alla predetta giacenza direttamente a carico del Cliente. In tal caso il Venditore provvederà ad inviare una mail al Cliente con l’indicazione dei costi da corrispondere per la giacenza. All’atto della consegna è onere del Cliente verificare che l’imballo non risulti danneggiato o manomesso e, in tali casi, dovrà specificarlo per iscritto nel documento di consegna del vettore apponendo la dicitura “accettato con riserva”, indicando i segni visibili del danneggiamento o della manomissione. Omettendo tale procedura il Cliente non potrà richiedere il risarcimento dei danni al vettore.
E’ esclusa ogni responsabilità del Venditore per ritardi, omissioni e disservizi nelle consegne, imputabili a caso fortuito o forza maggiore nonché per qualunque motivo inerente a prestazioni fornite da terze parti come, a mero titolo esemplificativo, i servizi offerti dai vettori per la spedizione dei prodotti.
ART. 6 - SERVIZI EXPRESS
Il “Servizio Express” prevede la lavorazione prioritaria e la consegna dei prodotti ordinati entro un giorno prestabilito, con conseguente applicazione di un costo aggiuntivo extra.
Tale servizio è previsto in relazione a determinati articoli, oppure può essere espressamente richiesto, mediante l’invio di una mail al Venditore, il quale, in base alla quantità e al luogo di destinazione, ne comunicherà la fattibilità.
Il Cliente che effettua un acquisto avvalendosi del “Servizio Express” viene garantito un processo di lavorazione immediato e il rimborso del maggior costo sostenuto nel caso di mancata consegna dei prodotti entro la data prestabilita e scelta in fase di acquisto, con l’esclusione di qualunque fatto non imputabile a JP GADGET s.r.l.s. come, a titolo meramente esemplificativo, il ritardo nella conferma delle “Bozze Grafiche” o dall'errato indirizzo di spedizione indicato dal Cliente, nonché ritardi imputabili al vettore o per cause di forza maggiore e sopravvenuta impossibilità.
ART. 7 - PAGAMENTI
Il pagamento dei prodotti potrà essere eseguito mediante una delle seguenti tipologie e modalità: carta di credito a mezzo del circuito Paypal; Paypal; bonifico bancario; Contrassegno fino ad €. 400,00. Modalità di pagamento: 100% anticipato (carta di credito c/o Paypal, bonifico bancario e PayPal). Nel caso di pagamenti effettuati con carta di credito e/o Paypal, superiore ad €. 600,00, verrà applicato al Cliente un costo aggiuntivo pari al 50% delle commissioni richieste da Paypal per l’accredito di quel determinato tipo di importo.
In nessun momento della procedura di acquisto, la JP GADGET SRLS è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito utilizzata dal Cliente (ad esempio, il numero della carta di credito o la data della sua scadenza), trasmesse tramite connessione protetta da protocollo crittografato direttamente al sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico (istituto bancario o a Paypal). Nessun archivio informatico del Venditore conserverà tali dati. Pertanto, in nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito e prepagate da parte di terzi. Per i pagamenti effettuati con bonifico bancario l’esecuzione del contratto sarà differito al momento dell’effettivo accredito nel conto corrente del Venditore. Si precisa, tuttavia, che la produzione verrà avviata nello stesso giorno del pagamento solo se ne venga data comunicazione al Venditore entro le ore 15.00 del citato giorno.
In ordine alla modalità "Pagamento in sospeso in attesa di bozza" si precisa che con l'invio della bozza grafica verrà richiesto al Cliente la modalità di pagamento scelta. Non è possibile effettuare più di due ordini con la predetta modalità e il Venditore si riserva la facoltà di procedere all'annullamento degli ordini che superano il limite indicato.
ART. 8 - MERCE PERSONALIZZATA
I prodotti personalizzati verranno realizzati sulla base delle informazioni e delle indicazioni fornite dal Cliente. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità nel caso di invio di errate informazioni da parte del Cliente, e non è responsabile circa la legittimità di immagini e contenuti del materiale fornito dal Cliente.
Il Venditore invia a mezzo e-mail le bozze relative alla merce da personalizzare secondo le indicazioni precedentemente fornite dal Cliente; in nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali errori di copiatura, trascrizione o ricostruzione di loghi o disegni, in quanto il Cliente accettando le bozze grafiche dichiara di averle controllate, approvate e ne dà conferma per la produzione.
Il Venditore non è tenuto alla restituzione del materiale, delle immagini e di eventuali impianti stampa forniti dal Cliente o appositamente prodotti per esso.
Il Venditore si riserva il diritto di utilizzare le grafiche realizzate e inviate direttamente dal Cliente, limitatamente ai prodotti realizzati, per fini promozionali o pubblicitari con qualunque mezzo di comunicazione.
Il Venditore tutela, inoltre, le grafiche coperte da copyright mantenendo, di contro, la proprietà intellettuale sulle grafiche realizzate ex novo.
ART. 9 - RESPONSABILITA’ SULL’UTILIZZO DI UN MOTIVO COPERTO DA COPYRIGHT
Per i “motivi” coperti da copyright o per i marchi registrati, il Cliente dichiara sotto la propria responsabilità di essere il legittimo proprietario o di averne il permesso all’utilizzo avendo richiesto e ricevuto l’autorizzazione dal legittimo proprietario dei diritti. Il Cliente, pertanto, solleva il Venditore da ogni responsabilità qualora il titolare del diritto dovesse rivolgersi al Venditore per violazione del copyright e s’impegna a tenerlo indenne da eventuali rivendicazioni. Il Cliente, inoltre, dichiara e garantisce che i motivi trasmessi al Venditore non violino ulteriori diritti di terzi.
ART. 10 - GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
La garanzia di conformità del prodotto venduto è di dodici mesi e decorre dalla data di consegna dello stesso. Il Venditore garantisce esclusivamente che i prodotti sono conformi all’uso a cui sono destinati e che non presentano vizi di conformità.
I reclami proposti dal Cliente per difformità del prodotto acquistato devono essere proposti in forma scritta mediante e-mail entro otto giorni dalla consegna dei prodotti o dalla scoperta del vizio, sempre entro l'anno di garanzia, pena la decadenza da ogni diritto.
La mail dovrà contenere: 1) numero dell’ordine effettuato; 2) numero fattura Venditore; 3) data spedizione prodotto (data bolla di spedizione); 4) vizi riscontrati; 5) fotografie del prodotto non conforme con dettaglio del vizio riscontrato; 6) nome e recapiti della persona di riferimento da contattare. Il Venditore si riserva la facoltà di esaminare la fondatezza dei reclami presso la propria sede o esaminando le fotografie allegate alla mail di contestazione. Le spese di spedizione per il ritiro dei prodotti viziati sono a carico del Venditore e qualora il reclamo proposto nelle modalità sopra indicate si rilevi fondato il Venditore provvederà, a sua discrezione, nel termine di 30 giorni, alla restituzione della somma pagata, alla sostituzione del prodotto difforme ovvero alla riduzione del prezzo corrisposto.
E’ fatto salvo il diritto del Venditore, prima di procedere con il rimborso o con la sostituzione del prodotto, alla restituzione della fornitura contestata. Nel caso in cui i reclami si rivelassero infondati, il Venditore potrà addebitare le spese di spedizione e dell’ispezione al Cliente.
Nel caso in cui il Cliente acquisti materiale neutro da personalizzare in proprio, è tenuto a verificare che il materiale neutro acquistato non presenti vizi o difetti prima di procedere alla personalizzazione dello stesso. Il Venditore non accetterà reclami relativi a difetti o vizi del materiale neutro venduto una volta che sia stato personalizzato in proprio dal Cliente.
ART. 11 - DIFFORMITÀ DI PRODUZIONE E TECNICHE, TOLLERANZE
Tutti i prodotti sono raffigurati e resi visibili sul sito “www.happyprint.it” in modo accurato e corrispondente alle caratteristiche possedute.
Tuttavia, il Venditore non può garantire, allo stato della tecnica, l’esatta corrispondenza tra il prodotto reale e l’immagine e i colori dello stesso così come potrebbero apparire sul monitor del Cliente. Per gli stessi motivi, il Venditore non può garantire l’esatta corrispondenza tra i colori della “Bozza Grafica” visualizzati sul monitor del Cliente e quelli reali risultanti dal processo di stampa.
Per quanto riguarda il ricamo si possono verificare delle differenze visive tra quanto appare sul monitor del cliente nella "bozza grafica" e il risultato reale del ricamo. Tali differenze, nonostante la lavorazione sia stata eseguita a regola d'arte, si basano sulla migliore qualità grafica offerta dal rendering multimediale rappresentato nella "bozza grafica" stessa.
Il Venditore, pertanto, si riserva espressamente la possibilità che il prodotto presenti delle differenze minime in relazione alle caratteristiche dei materiali, colori, misura e del ricamo rispetto al rendering multimediale rappresentativo dello stesso. In presenza di tali differenze minime, il Cliente non avrà diritto al rimborso, neanche parziale o ridotto, del prezzo corrisposto.
Eventuali differenze “quantitative” tra quanto ordinato e quanto eseguito dal Venditore sono ammesse, salvo patto contrario scritto, con un margine di tolleranza del - 5% rispetto al quantitativo indicato nell'ordine. Trattandosi di lavorazioni artigianali, sono ammesse differenze “qualitative” con una tolleranza del 5% sul totale dei prodotti ordinati dello stesso tipo. Su ordini di più prodotti la tolleranza del 5% deve intendersi riferita a ogni singola tipologia di prodotto.
Nel caso in cui si verificassero delle differenze “quantitative” o “qualitative”, non rientranti nei limiti di tolleranza innanzi illustrate, sarà generata una nota credito corrispondente al valore dei prodotti fallati e non consegnati o sarà proposto un buono sconto di pari importo. Spetta al Cliente la scelta tra la nota di credito o il buono sconto.
ART. 12 - LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
La tipologia di prodotti presenti sul sito www.happyprint.it e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento e il Cliente, accettando le presenti condizioni e termini di vendita, accetta che ciò non comporti alcuna responsabilità da parte del Venditore nei confronti dello stesso per qualsiasi variazione di disponibilità sia parziale che totale.
In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente a mezzo e-mail che il prodotto non è disponibile e, nel caso in cui il Cliente non vorrà sostituirlo con uno disponibile, sarà rimborsato l’importo pagato all’atto dell’acquisto. In ogni caso è esclusa la responsabilità del Venditore per l’indisponibilità sopravvenuta dei prodotti. Con l’accettazione delle condizioni e dei termini di vendita, le Parti concordano che il Venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura o dei mancati guadagni subiti dal Cliente a causa della mancata evasione dell’ordine, mancata consegna dei prodotti ordinati o difformità degli stessi.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone fisiche o giuridiche e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
ART. 13 - PRIVACY E COOKIE
La JP GADGET s.r.l.s., proprietaria del sito web www.happyprint.it, è consapevole di quanto sia importante la privacy e si impegna a rispettarla nei confronti di tutti i Clienti/Visitatori che utilizzano il sito internet conformemente a quanto previsto dal reg. EU 679/2016 e dal D.lgs 101/2018 e ss. mm..
Tutti i dati dei Clienti/Visitatori che vengono raccolti navigando sul sito internet sono utilizzati e custoditi dalla JP GADGET S.r.l.s. al solo fine di processare l'ordine e rendere l’esperienza di navigazione sempre più conformante. Nessun dato sarà in alcun modo ceduto o portato a conoscenza di terzi se non per le finalità e gli obblighi imposti dalle normative vigenti e per espletare l’incarico ricevuto.
La “policy privacy” completa della JP GADGET s.r.l.s. può essere approfondita sul sito internet all’apposita sezione.
In ogni caso per procedere con l’acquisto dei prodotti presenti sul sito www.happyprint.it è obbligatorio avere letto, accettato e scaricato l’informativa sulla “policy privacy” senza la quale non sarà possibile procedere all’acquisto.
ART. 14 - DIRITTO DI RECESSO
Per gli ordini di merce neutra, il Cliente potrà comunque annullare l'ordine inviando, entro il giorno stesso in cui è stata ricevuta la conferma d’ordine, una mail all'indirizzo di posta elettronica info@happyprint.it. Nel caso di ordini con merce personalizzata, il diritto di recesso potrà essere esercitato prima dell’approvazione della bozza grafica o comunque e in ogni caso di vizi e difformità che rendano inservibile il prodotto acquistato. Una volta accettata la bozza grafica, l'ordine non potrà essere più annullato.
ART. 15 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le parti dichiarano di scegliere quale legge applicabile al contratto ed alle obbligazioni dallo stesso nascenti quella della Repubblica Italiana, alla quale fanno integrale rinvio per quanto non espressamente disposto nel presente contratto. In particolare il contratto è disciplinato dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003), dal Codice Civile italiano e da tutte le norme dell’ordinamento giuridico italiano ad esso applicabili.
Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto e degli obblighi o responsabilità da esso nascenti sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Milano e ciò non solo in deroga all’ordinaria competenza territoriale ma anche con la volontà di esclusione dei Fori facoltativi per le cause relative a diritti di obbligazione. Il Foro di Milano non potrà subire mutamenti neanche per ragioni di connessione o continenza di lite.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 Codice Civile, il Cliente, dichiara di avere preso attenta e specifica conoscenza e visione delle seguenti clausole e articoli e li approva ed accetta espressamente: 1) Premessa; 2) Conclusione del Contratto; 4) Ordine di Acquisto e Conferma d’Ordine; 6) Consegna dei Prodotti; 7) Sevizi Express; 9) Merce personalizzata; 10) Responsabilità sull’utilizzo di un motivo coperto da Copyright; 12) Difformità di Produzione e Tecniche, Tolleranze; 13) Limitazioni di responsabilità; 15) Diritto di Recesso; 16) Legge Applicabile e Foro Competente.